Mostre ed Eventi
Risultato della ricerca
MEMORANDUM 2012
Roma
12/05/2012
Inaugurato a marzo nelle sedi tradizionali di Torino e Biella, dove è rimasto aperto al pubblico fino alla fine di aprile, dall'11 maggio al 15 giugno il Festival viene presentato a Roma nella sede dell'ICCD, nel Complesso di San Michele a ...
Dialoghi sulla fotografia
Roma
17/04/2012
Marina Miraglia, Lorenzo Scaramella, Dario Coletti, Pierangelo Cavanna e Antonello Frongia dialogano in pubblico con gli esperti dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione sulla base di una selezione di fotografie storiche scelte ...
MEMORANDUM 2011
Roma
02/12/2011
Il Festival della Fotografia Storica MEMORANDUM, a Roma dal 2 dicembre al 13 gennaio, propone per la prima volta nella capitale i reportage di indagine sociale di Giancarlo Terreo, 50 anni di storia popolare, dall’Italia ai Balcani, di proprietà ...
CONTROSPAZIO.
Roma
28/09/2011
La fotografia contemporanea fa il suo ingresso nell'Istituto che conserva alcune tra le più importanti collezioni di fotografia storica in Italia. Insieme agli scatti di Di Cecco sono esposte le foto aeree di Iccd-Aerofototeca che documentano ...
Strategie di conservazione dei fondi “compositi” dell’Aerofototeca Nazionale
Ferrara
31/03/2011
L’Aerofototeca Nazionale dell’ICCD conserva numerosi fondi aerofotografici storici, tra i quali spiccano quelli prodotti dalle forze armate alleate (RAF e USAAF) durante la seconda guerra mondiale, tra 1943 e 1945. I due fondi contengono, ...
Cartoline d'Italia. Torino, Firenze, Roma 1911. Le tre capitali celebrano i 50 anni dell’Unità d'Italia
Roma
15/03/2011
Le immagini in mostra documentano gli edifici effimeri, andati in gran parte perduti, allestiti a Roma per la Mostra regionale voluta dalle singole Regioni che si tenne nella vasta area dei Prati di Castello e dell’odierno quartiere della ...
Presentazione del volume: Un Impero in posa. La Cina sotto lo sguardo dell'Occidente
Shanghai
14/10/2010
La pubblicazione curata dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, su impulso dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna presenta la documentazione fotografica degli album Grazioli, una raccolta di fotografi e di ...
Collezioni d’arte e fotografia artistica nell’Italia del Risorgimento
Roma
14/07/2010
«Parallelamente alle vicende politiche e militari, che accompagnarono la creazione dell’unità nazionale, corre una atteggiamento di particolare attenzione verso la conoscenza dell’Italia dal punto di vista artistico e paesaggistico. Si ...
Obiettivo sul Patrimonio
Foligno (Perugia)
11/04/2010
La mostra documenta i siti italiani UNESCO con una selezione di immagini storiche e contemporanee, tratte dalle collezioni dell’ICCD, che coprono un arco temporale di centocinquanta anni: dalle pose storiche degli anni ’50 dell’Ottocento ...
Conservazione preventiva negli archivi fotografici
Ferrara
26/03/2010
Il tema della conservazione preventiva assume una particolare rilevanza nel perseguire la migliore conservazione delle collezioni fotografiche storiche negli archivi garantendo, al tempo stesso, il futuro del materiale restaurato.Per limitare ...
1908 Il terremoto di Messina. Un percorso iconografico
Roma
08/07/2009
La mostra attraverso una eterogeneità di materiali (fotografie, mappe geografiche, volumi, giornali d’epoca, album fotografici di Casa Savoia) intende ricostruire non solo l’immagine della città distrutta dal sisma, ma anche come il tema ...