Giornate Europee del Patrimonio 2025 — ICCD apre la propria sede con un programma di attività
Pubblicato il 23/09/2025
L'ICCD – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione prevede l’apertura straordinaria della propria sede in via di San Michele 18 a Roma sabato 27 e domenica 28 settembre per le Giornate Europee del Patrimonio 2025, dedicate al tema “Architetture: l’arte di costruire”.
Nel corso delle due giornate sono previste visite guidate alla porzione del Complesso monumentale di San Michele a Ripa dove ha sede l'Istituto, in particolare il cortile "delle Zitelle" e gli spazi adiacenti. Attraverso la proiezione di un video, sarà inoltre possibile ripercorrere le vicende costruttive e le diverse funzioni che il complesso ha assunto nel corso dei secoli.
I partecipanti avranno anche l'occasione di visitare la mostra fotografica Olivo Barbieri - Aviopancro Restricted, a cura di Francesca Fabiani, allestita negli spazi espositivi della ex chiesa "delle Zitelle".
Si riporta a seguire il programma di eventi:
Sabato 27 settembre
Apertura dell'Istituto dalle 14.00 alle 21.00 (ultimo ingresso ore 20.30)
Ore 15.00 Visita guidata
"L'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione nel Complesso del San Michele" a cura dell'arch. Isabella Monteforte, Funzionario ICCD
Ore 16.00 Visita guidata
Mostra fotografica: Olivo Barbieri "Aviopancro Restricted", curata da Francesca Fabiani, visita guidata a cura dell'arch. Francesco di Lorenzo, Funzionario ICCD
Ore 19.00 Visita guidata
"L'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione nel Complesso del San Michele" a cura dell'arch. Fabiana Capozucca, Funzionario ICCD
Domenica 28 settembre
Apertura dell'Istituto dalle 14.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30)
Ore 16.00 Conferenza
"L'Istituto Romano di San Michele. Memorie della Roma pontificia nel nuovo polo museale di Tor Marancia" a cura del Dott. Tommaso Strinati, Curatore Collezione Arte Antica e Moderna dell'Istituto Romano di San Michele
Appuntamento in Via di San Michele 18, Roma. Ingresso libero.