Attività MiBACT
Catalogazione 2017-2018
Con la definizione del piano di finanziamento della Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio sono state avviate dalle Soprintendenze statali le attività di catalogazione 2018, a valere sui fondi 2017 (nota DG-ABAP 27742 del 4/10/2017)
OBIETTIVI DEL PROGRAMMA 2018
Le attività previste nell’ambito del “Programma 2018”, a valere su fondi 2017, sono:
- verifica e implementazione di schede di contenitore fisico (CF) collegate a beni storico- artistici
- implementazione e creazione di schede di contenitore fisico (CF) collegate a beni archeologici;
- digitalizzazione/revisione/catalogazione di schede A (beni architettonici);
- schedatura e catalogazione dei beni mobili ricoverati nei depositi temporanei (solo per le Soprintendenze che operano nei territori colpiti dal sisma);
- acquisizione in digitale dei registri di inventario relativi ai beni archeologici;
- ricognizione dei beni archeologici in consegna presso i depositi;
- inventariazione patrimoniale tramite l’utilizzo del MINP (ModuloINventariazionePatrimoniale)e sperimentazione del sistema di inventariazione a codice quaternario (solo per le Soprintendenze pilota).
INDICAZIONI PROCEDURALI
In relazione agli obiettivi del Programma di catalogazione e.f. 2017 attività 2018, ICCD ha elaborato specifiche Indicazioni procedurali in linea con quanto espresso nelle note già trasmesse dalla Direzione generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio assieme alle Indicazioni tecniche e operative generali per la gestione delle campagne nel SIGECweb.
- Nota ICCD 2430_2017_Programma di catalogazione _linee guida 2017_
- Nota ICCD 219_2018_Integrazione indicazioni pocedurali E.F. 2017
- Indicazioni tecniche e operative generali per la gestione delle campagne nel SIGECweb
GIORNATA INFORMATIVA
Il 18 gennaio 2018 nella Sala Spadolini, Via del Collegio Romano 27, si è tenuta la Giornata informativa sul programma degli interventi di Catalogazione E.F. 2017 e sulla gestione dei Registri di inventario patrimoniale in relazione ai beni archeologici.
Per consultare i materiali illustrativi delle relazioni svolte nel corso della giornata, vai alla sezione MATERIALI DIDATTICI.
La registrazione della giornata è disponibile per i funzionari Mibact sulla piattaforma Moodle alla voce "Interventi di catalogazione EF 2017 e sulla gestione dei registri di inventario patrimoniale".
Documenti di riferimento
- NORMATIVA MINP - Modulo per l'inventariazione patrimoniale - versione 1.00
- Modello Registro inventariale_Beni archeologici_ codice ternario
- Struttura del Registro inventariale- aggiornamento
- Esempio MINP 2.00 cassetta_materiali omogenei
- Esempio MINP 2.00_cassetta_materiali vari
- Esempio MINP 1.00
Per ulteriori informazioni:
Barbara Barbaro tel. 06 58552221; email: barbara.barbaro@beniculturali.it