07.11.2025 - Convegno: Il futuro del patrimonio storico e culturale

Pubblicato il 03/11/2025

Argomento Catalogazione

Venerdì 7 novembre, dalle ore 14.15 alle 18.30, alla Facoltà di Architettura della Sapienza – Aula Magna (Piazza Borghese 9, Roma) si terrà il convegno “Il futuro del patrimonio storico e culturale – Riflessioni a confronto”, organizzato da Associazione ABACO – Ambiente Benessere Architettura Cultura Opportunità in collaborazione con Sapienza Università di Roma e Università Roma Tre.

 

L’incontro mette al centro le urgenze e le opportunità della tutela e valorizzazione del patrimonio nell’attuale stagione di trasformazioni: rigenerazione dei centri storici, visioni territoriali di lungo periodo, partecipazione dei cittadini, nuove leve economiche e collaborazione pubblico-privato nel post-PNRR, fino al ruolo delle tecnologie nella conservazione.

Saranno presenti nel corso della giornata: Prof.ssa Arch. Daniela Esposito (Direttrice DSDRA, Sapienza), Arch. Virginia Rossini (Presidente A.B.A.C.O.), Prof. Arch. Claudio Varagnoli (DICEA, Sapienza), Prof. Arch. Michele Zampilli (Dip. Architettura, Università Roma Tre), Prof. Arch. Paolo Rocchi (Sapienza), Prof. Arch. Gianmarco de Felice (Dip. Ingegneria, Università Roma Tre), Arch. Simone Quilici (Direttore Parco Archeologico del Colosseo, MIC), Arch. Carlo Birrozzi (Direttore ICCD, MIC), Arch. Luigi Oliva (Direttore ICR, MIC), Prof. Arch. Tommaso Empler (Direttore Master HBIM, DSDRA Sapienza), Arch. Maria Teresa Jaquinta (Segretario Generale ICOMOS Italia).

 

Il Direttore ICCD Carlo Birrozzi interverrà nella sezione “La transizione tecnologica applicata al patrimonio storico e culturale.”

 

Per maggiori informazioni si rimanda al programma e alla pagina degli organizzatori.