Mostre ed Eventi

Risultato della ricerca

#ACheServeVolare 08

Roma

25/05/2018

Nell’ambito della serie dei 9 incontri informali organizzata dall’Aerofototeca Nazionale, Marco Belogi ed Elena Leoni parlano della storia della fotografia aerea a scopo militare dalla fine del XIX secolo ad oggi.A partire dalle prime fotografie ...

#ACheServeVolare 07

Roma

24/04/2018

L’archeologia aerea è solitamente intesa come la disciplina in grado di identificare tracce del passato da fotografie aeree d’archivio (come quelle conservate presso l’Aerofototeca Nazionale dell’ICCD) o da ricognizioni fotografiche ...

Forza Maggiore

Roma

20/04/2018

“Forza Maggiore” è un progetto fotografico di Fabio Barile, Roberto Boccaccino, Alessandro Calabrese, Giorgio Di Noto, Alessandro Imbriaco e Caterina Loffredo. Il progetto analizza i territori italiani ricostruiti dopo significativi ...

#ACheServeVolare 06

Roma

23/03/2018

Nell’ambito dell’incontro informale organizzato dall’Aerofototeca Nazionale, Maurizio D’Orefice e Roberto Graciotti presentano alcuni esempi e casi di studio relativi ad applicazioni della fotografia aerea in ambito forense.La ...

Ponti di Roma tra passato e futuro

Roma

31/01/2018

Dal passato del Ponte Risorgimento, vanto tutto italiano dell'ingegneria mondiale del '900, al futuro prossimo del ponte dei Congressi e della passerella pedonale del nuovo Stadio della Roma: il prof. Enzo Siviero, progettista di ponti internazionalmente ...

#ACheServeVolare 04

Roma

18/01/2018

Nell’ambito della serie di incontri informali organizzato dall’Aerofototeca Nazionale, Fabio Remondino parla della Fotogrammetria per ricostruire il mondo in 3D, mappare il territorio e far rivivere monumenti distrutti.Dopo alcuni cenni ...

#ACheServeVolare 03

Roma

21/12/2017

La S.A.R.A. (Società Anonima Rilevamenti Aerofotogrammetrici) fu fondata nel 1921 a Roma dai fratelli Umberto e Amedeo Nistri, dopo aver progettato, brevettato e costruito i primi strumenti al mondo per la restituzione fotogrammetrica, cioè ...

#ACheServeVolare 02

Roma

16/11/2017

Paolo Nannini, geografo, naturalista e fotografo, presenta una conversazione della serie A che serve volare, organizzata dall’Aerofototeca Nazionale, dal titolo “Con l’aquilone. Il lato romantico della fotografia aerea”. Nannini è ...

#ACheServeVolare. Nove incontri informali in Aerofototeca Nazionale

Roma

19/10/2017

Eugenio Turri, uno dei più grandi geografi italiani, diceva che “la Terra appare veramente dall’aereo come il grande teatro in cui gli uomini recitano la loro avventura”. Dall’alto è possibile vedere in ampiezza, capire meglio lo ...

Fotografia contemporanea in archivio

Roma

25/11/2013

L’ICCD in continuità con la sua funzione istituzionale, ha avviato una riflessione sulle modalità di acquisizione di progetti fotografici contemporanei di documentazione. A partire dalla donazione che Guido Guidi ha fatto in favore dell’Istituto ...

Attraverso la fotografia

Roma

22/05/2013

L'incontro è organizzato in occasione della mostra “FOTOGRAFARE LE BELLE ARTI. Appunti per una mostra” che espone una selezione di 54 fotografie tra le oltre 300.000 stampe dell’Archivio fotografico della Direzione generale delle antichità ...

Dialoghi sulla fotografia

Roma

17/04/2012

Marina Miraglia, Lorenzo Scaramella, Dario Coletti, Pierangelo Cavanna e Antonello Frongia dialogano in pubblico con gli esperti dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione sulla base di una selezione di fotografie storiche scelte ...

Strategie di conservazione dei fondi “compositi” dell’Aerofototeca Nazionale

Ferrara

31/03/2011

L’Aerofototeca Nazionale dell’ICCD conserva numerosi fondi aerofotografici storici, tra i quali spiccano quelli prodotti dalle forze armate alleate (RAF e USAAF) durante la seconda guerra mondiale, tra 1943 e 1945. I due fondi contengono, ...

Presentazione del volume: Un Impero in posa. La Cina sotto lo sguardo dell'Occidente

Shanghai

14/10/2010

La pubblicazione curata dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, su impulso dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna presenta la documentazione fotografica degli album Grazioli, una raccolta di fotografi e di ...