La collezione di attrezzature fotografiche storiche Antonelli donata all’ICCD
Pubblicato il 06/08/2013
Lo studio Antonelli, attivo ininterrottamente a Bari dal 1883 ad oggi, è per continuità e prestigio forse il più importante atelier fotografico della Puglia e uno dei più importanti dell’Italia meridionale, da sempre operoso non solo nel settore della ritrattistica, ma anche nella documentazione di luoghi, monumenti e paesaggi pugliesi.
Si ricorda la mostra “Bari inizio secolo nelle fotografie degli Antonelli 1883 – 1915”, organizzata a Bari nel 1985 (catalogo a cura di Marina Miraglia con testi della Miraglia stessa, di Marco Antonetto e di Chiara Troccoli Previati, ed. Quasar, Roma 1985).
L’acquisizione delle attrezzature Antonelli costituisce per l’ICCD un’importante occasione di arricchimento della propria collezione di attrezzature fotografiche esposta nel Museo di Fotografia Storica e composta dai materiali d’uso del Gabinetto Fotografico Nazionale, istituito pochi anni più tardi (1895) rispetto alla nascita dello studio fotografico Antonelli.
Si è dato subito avvio al restauro dei materiali donati, pervenuti il 21 giugno 2013 in ICCD, a cura del sig. Antonio Di carlo, in servizio presso il laboratorio fotografico.